Programma

Vincere le sfide di un patrimonio in transizione - Camerino 6-8 luglio 2023

Programma delle giornate

Giovedì 6 luglio 2023

RETTORATO  UNICAM - via d’Accorso 16

ore 17.30 Saluti istituzionali e presentazione del programma
prof. Claudio Pettinari
Magnifico Rettore Università di Camerino
 

ore 20.00 Aperitivo/cena presso le strutture degli impianti sportivi del CUS Camerino, con possibilità di usufruire dei servizi sportivi del centro.
Per consultare l'elenco delle attività sportive vai a https://www.cuscamerino.it/

Cus Camerino: Strada Provinciale 94, 62032 Mergnano San Savino MC

 

Venerdì 7 luglio 2023 La ricostruzione tra memoria e rigenerazione - 9:30 - 12:30

Sarà in servizio un navetta per raggiungere la sede del convegno con partenza alle ore 8.30 da Borgo Lanciano verso il CENTRO CULTURALE BENEDETTO XIII via Le Mosse 65

9:30 - Introduzione ai lavori

prof. Graziano LEONI - Prorettore Vicario Università di Camerino
ing. Andrea BRASCHI - Direttore Generale Università di Camerino
dott. Stefano BELARDINELLI Presidente CUS Camerino  |  Scarica la presentazione

 

10:00 - Il Ruolo di CINECA nello sviluppo degli Atenei

prof. Francesco UBERTINI Presidente CINECA Professore Università di Bologna 

 

10:30 - La gestione digitale del patrimonio edilizio universitario. Il progetto UniBuilT. University BUilding managemenT

prof. Berardo NATICCHIA Università Politecnica delle Marche |  Scarica la presentazione
prof. Riccardo GULLI Università di Bologna

 

11:30 Il Piano Nazionale della Prevenzione Sismica

arch. Elena SPERANZA Dipartimento Protezione Civile  | Scarica la presentazione

 

12:00 La Ricostruzione come motore per un nuovo sviluppo
Sen. Guido CASTELLI Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016

 

Venerdì 7 luglio 2023 La ricostruzione tra memoria e rigenerazione 14:30 - 17:30

14:30 Introduction
ing. Andrea BRASCHI
CEO Università di Camerino

15:00 Overall GreenMetric: an exciting journey
dr Gavin SCOTT
Head of Sustainability University of Nottingham  | Scarica la presentazione

15:30 Education & Research: the treasure of universities
dott.ssa Elena FORTI
Università di Torino  |  Scarica la presentazione
ing. Mario RAVERA Campus Sustainability and Logistics. Research Infrastructures Director - Politecnico di Torino  |  Scarica la presentazione
dott.ssa Chiara GENTA Campus Sustainability and Logistics. Politecnico di Torino 

16:30 Transportation: The future of sustainable mobility
ing. Roberto BATTISTINI 
Mobility Manager Università di Bologna |  Scarica la presentazione

17:00 Energy & Climate Change: a challenge still open
dott.ssa Claudia GIOMMARINI
Head of Sustainability Luiss Guido Carli  |  Scarica la presentazione

 

17:30 Visita al Museo della Carta e della Filigrana di Pioraco MC 

 

Cena e spettacolo presso il Campus di Giurisprudenza, Camerino
 

 

 

Sabato 8 luglio 2023

Sarà in servizio un navetta per raggiungere la sede del convegno con partenza alle ore 8.30 da Borgo Lanciano presso il CENTRO CULTURALE BENEDETTO XIII via Le Mosse 65

ore 09.30-12.30 PROCUREMENT: ESPERIENZE INNOVATIVE NELLA GESTIONE DEGLI APPALTI

09:30 Introduzione ai lavori
ing. Andrea BRASCHI
Direttore Generale Università di Camerino

10:00 Linee guida per le Strutture Tecniche ai sensi del nuovo Codice Appalti
dott.ssa Monica FACCHIANO
Università La Sapienza di Roma  |  Scarica il materiale

10:30 I principi del Codice dei Contratti Pubblici: tra fiducia, concorrenza e risultato
prof. Aristide POLICE
Luiss Guido Carli

11:30 Tra competenze manageriali e capacità trasversali
dott. Enrico PERITI
Segretario Generale Scuola Normale di Pisa | Scarica la presentazione

12:00 Route 2030 – Il Piano di Sostenibilità di UNICAM
dott. Riccardo PENNESI
Università di Camerino  |  Scarica la presentazione

12:15 Applicativi per la sostenibilità: l’esperienza di UNICAM
Clarissa ALBANESE
Università di Camerino  |  Scarica la presentazione
Leonardo MORICHELLI Università di Camerino

Saluto
prof. Claudio PETTINARI Magnifico Rettore Università di Camerino

13:00  chiusura dei lavori - pranzo